Tra la fase di presentazione dei modelli dichiarativi da parte del contribuente e quella di eventuale controllo da parte dell’Amministrazione finanziaria si inserisce una fase di liquidazione delle imposte o dei crediti spettanti, che comunemente viene riconosciuta con il termine di “liquidazione automatica”. Tale fase, priva di ogni qualsivoglia forma di valutazione sul merito del contenuto del modello dichiarativo, è svolta in base a tutti i dati a disposizione dell’Amministrazione finanziaria (precedenti modelli dichiarativi, modelli di versamento F24, ecc) e si tratta di un controllo finalizzato a verificare l’esattezza numerica di quanto riportatoin dichiarazione nonché l’esattezza dei conseguenti versamenti che dai modelli dichiarativi derivano.
Scrivi a
molinaroconsulenze@libero.it
Ancora non ci sono recensioni.